Sartorialità e destrutturazione: lo sposo di Carlo Pignatelli
Lo sposo di Carlo Pignatelli
Uomini: siete pronti per scegliere il vostro abito per le nozze?
Che look avete in mente? Classico o rivoluzionario?
Sono tante le domande da porsi e cominciare a guardare le diverse proposte per arrivare al…
Leggi di più...
Leggi di più...
La scenografia del matrimonio: gli effetti speciali
La scenografia è uno degli elementi essenziali nel cinema, in teatro, nei grandi eventi. Mutuando il principio: se il matrimonio è un grande evento (almeno per diretti interessati e ospiti) allora anche il giorno del fatidico "Sì" deve…
Leggi di più...
Leggi di più...
Wedding Bag: kit matrimoniale originale. Il “fai da te” dedicato agli ospiti
Realizzate una “borsetta da matrimonio”, la Wedding Bag, contenente l’essenziale, poco ingombrante e facile da trasportare. Scegliete cosa mettere dentro e regalatela ai vostri invitati.
Ecco… In poche parole, vi abbiamo proposto una delle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Santuario di Maria Santissima di Custonaci: tra spiritualità e architettura
La scalinata come un palcoscenico. La facciata in stile gotico, il campanile e la torre dell’orologio, vere e proprie quinte teatrali. L’architettura del Santuario di Maria Santissima di Custonaci sembra essere stata disegnata per essere lo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Wedding Destination in Sicilia. La provincia di Trapani dice la sua
Wedding Destination. Una definizione che raccoglie due significati. Una legata al desiderio della coppia che mira a “un luogo da sogno” per il giorno del proprio matrimonio, che coniughi bellezza, eleganza, spensieratezza, svago, vacanza e…
Leggi di più...
Leggi di più...
La dote e il corredo quando erano un obbligo. I linzola di Matapolla
Breve estratto dal musical “Pipino il breve” (1978) di Tony Cucchiara, nel quale il coro canta meglio e più di un trattato sociologico la descrizione de ‘U Curredo’: la dote. Oggi non più in uso, la dote, in antichità accompagnava, quando…
Leggi di più...
Leggi di più...
Franca Viola. Simbolo della libertà femminile.
Quella che raccontiamo è la storia di Franca Viola, una giovane ragazza che nel 1965 rifiutò un matrimonio riparatore e che per questo divenne simbolo di libertà, dignità ed emancipazione femminile in Italia.
Gli anni del boom economico,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nemiche Amiche. Suocera e nuora, un rapporto a volte difficile.
Suocera e nuora, un rapporto a volte difficile.
«La suocera è un essere diabolico che viene evocato dopo il fatale rito del matrimonio». Definizione di nonciclopedia.wikia.com, la versione parodiata di wikipedia; trova le sue ragioni nei…
Leggi di più...
Leggi di più...
ANDRA’ TUTTO BENE!
9 Marzo 2020. Una data che resterà nella storia del nostro paese.
Una data che ha sancito l’inizio del “lockdown”, quando il Governo italiano con a capo il Presidente del consiglio, Giuseppe Conte, ha imposto agli italiani la quarantena…
Leggi di più...
Leggi di più...
Proposte di matrimonio
PROPOSTA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
Infermiere rinnova la proposta di matrimonio sulla tuta protettiva. Johnny e Armida, infermieri dell’ospedale di Vimercate e promessi sposi a luglio, hanno dovuto rimandare le nozze a causa…
Leggi di più...
Leggi di più...