Chi lo partecipa ‘sto matrimonio?
Lista alla mano, parenti, amici e colleghi, corredati delle loro estensioni, subiranno il vaglio “ci sarà o lo saprà e basta”. Partecipando un matrimonio se ne dà solo notizia. Il partecipato si limiterà a prenderne atto e, se ne ha voglia,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Enzo Miccio. Il regista di matrimoni
Unicità e ricercatezza. Sono le parole che meglio definiscono un matrimonio organizzato da Enzo Miccio. Perfino riduttivo definirlo un wedding ed event planner considerato che ogni sua organizzazione risente delle sue radici e della sua…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nozze di gusto
Anche di pere e formaggio, fichi e salame, pane e cioccolata si dice che si sposano bene!
Perché un matrimonio sia buono occorre, infatti, che gli ingredienti di base, anche se diversi fra loro, si uniscano dando vita ad un nuovo gusto.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Renato Ardovino
Arte, pasticceria e fantasia
Vittorio Sgarbi ha scelto due sue creazioni, "Giardino d'inverno" e "Cenerentola", per esporle nella sala Nervi della 54^ Biennale di Venezia. Non è l'unica, e non sarà l'ultima, consacrazione "quasi artistica" di Renato Ardovino come Cake…
Leggi di più...
Leggi di più...
Silvia dei Fiori
Manualità, fantasia e interiorità
«Si crea uno spazio interiore; le cose si vedono più chiaramente all’apparenza senza pensarci».
L’atto della cura dei fiori, la loro composizione, l’allestimento, l’indispensabile manualità hanno anche «una dimensione dell’anima che ci…
Leggi di più...
Leggi di più...
La dote in Sicilia nel XVIII secolo. Tabulae Nuptiales
Intervista a Enzo tartamella
La dote e gli accordi prematrimoniali del diritto romano, raccontati da Enzo Tartamella, giornalista, storico e scrittore trapanese, nel suo libro Tabulae Nuptiales, pubblicato da Maroda Editore, piccola casa editrice specializzata in…
Leggi di più...
Leggi di più...